top of page

FAQ

  • Qual è l'orario di carico/scarico?
    L'orario di carico/scarico è 08:00-16:00 dal lunedì al venerdì.
  • Come funziona il lavaggio a tunnel?
    I tunnel di lavaggio a spruzzi lavorano con soluzioni detergenti acquose e sono particolarmente indicati per il lavaggio e il fosfosgrassaggio di qualsiasi particolare meccanico che necessiti di una pulizia energetica superficiale. Il trasporto dei pezzi attraverso le varie fasi di trattamento viene effettuato tramite uno speciale tappeto a maglie inox.
  • Che applicazione ha il lavaggio con tecnologia a solvente?
    I solventi trovano applicazione in tutti quei casi in cui lo standard qualitativo è di fondamentale importanza. La compatibilità del solvente con le sostanze da trattare è un requisito fondamentale da rispettare, mentre l'affinità dello stesso con l'inquinante da eliminare è l'elemento principale da ricercare. Ad esempio il percloroetilene, che ha compatibilità con la maggior parte dei metalli, è un ottimo agente per la rimozione di oli, grassi o miscele degli stessi. Particolare attenzione va prestata alla gestione dei solventi: stabilità, efficienza e rispetto dell'ambiente, che sono elementi fortemente connessi tra loro.
  • Come si misura il grado di pulizia?
    Con una Prova Millipor, pesando un filtro con il residuo del lavaggio nel valore di microgrammi.
  • Che tipo di materiali si possono lavare?
    Tutti i tipi di metalli, tra cui alluminio, ottone, ghisa, zama, bronzo, nonché termoformati in PEHD.
  • Che dimensione massima può avere un pezzo da lavare?
    La dimensione massima per il lavaggio a solvente è di 1500x500mm e 450mm di altezza. Per il tunnel 300x150mm.
  • Posso fare una prova di lavaggio?
    Certamente, la prima prova è gratuita fino a 30kg.
  • Che tipo di controlli di qualità fate?
    Siamo disponibili ad effettuare controlli di qualità su specifiche dei clienti, come ad esempio il controllo visivo delle superfici e delle porosità, oppure con strumenti di misura o effettuando prove di tenuta (ad aria, ad acqua).
  • Offrite il servizio di confezionamento?
    Certamente, la commessa può esservi riconsegnata confezionata secondo vostre specifiche ed etichettata in modo da essere già pronta per la spedizione.
  • Cosa si può marcare con il laser?
    Tanti materiali, ad esempio metalli (alluminio, zama, acciaio), plastica. Il nostro servizio è altamente personalizzabile con risultati precisi e duraturi.
bottom of page